Abbiamo già visto come possiamo preparare in modo semplice ed economico un shampoo fai da te, utilizzando solo sostanze naturali (e non quelle chimiche di cui sono normalmente composti gli shampoo che troviamo in commercio).E allora perchè non preparare anche un balsamo fatto in casa, sempre utilizzando i prodotti che abbiamo normalmente a disposizione nella nostra dispensa e cucina, per regalare ai nostri capelli un trattamento di bellezza completo?Come per lo shampoo, preparare un balsamo fatto in casa efficace per i nostri capelli e le loro caratteristiche, è molto più semplice di quanto possiamo pensare: in più avremmo la soddisfazione di avere creato un prodotto assolutamente delicato e naturale (ed economico) solo con le nostre mani.Vediamo come fare il nostro balsamo personale.
Balsamo fatto in casa: una cura di bellezza per capelli rovinati
La funzione del balsamo è quella di rendere i capelli più morbidi e facilmente pettinabili, ma soprattutto di dare tono e fibra quando sono e appaiono deboli e sfibrati.In effetti, fin troppo spesso sottoponiamo i nostri capelli a una serie di stress che li danneggiano: prima fra tutti un’alimentazione sbagliata (priva di tutti quegli elementi nutritivi come vitamine e minerali che sono indispensabili alla salute dei capelli), seguita dall’inquinamento e dai trattamenti troppo agressivi (pensiamo alle colorazioni oppure alle pieghe a caldo).Un balsamo nutriente, preparato con prodotti naturali, ci potrà aiutare a ritrovare la bellezza e la salute della nostra chioma. Per iniziare a nutrire i capelli possiamo preparare unBalsamo al miele
- 1 cucchiaino di miele;
- 1 tuorlo d’uovo;
- 3 cucchiaini di olio di mandorle dolci.
Balsamo ai semi di lino per domare i capelli
Spesso i capelli sfibrati e denutriti diventano anche difficili da pettinare: dobbiamo perdere molto tempo per dargli la piega voluta e spesso il risultato non è quello desiderato.Per combattere questo problema possiamo preparare un balsamo utilizzando i semi di lino, che renderà i nostri capelli più morbidi ed eliminerà quella sorta di “elettricità” che li rende impossibili da domare.Si tratta di un balsamo che possiamo preparare e conservare in frigorifero, per riutilizzarlo (anche se dobbiamo ricordarci di conservarlo lontano dalla luce e per un periodo non troppo lungo) e ci serviranno:- 40 grammi di semi di lino;
- 1 litro d’acqua (possibilmente priva di calcare e cloro).
Balsamo alla jojoba per capelli sfibrati
Oltre alle cause che abbiamo visto prima, i nostri capelli possono risultare sfibrati e privi di tono per una esposizione prolungata al sole, alla salsedine oppure al vento: diciamo che le vacanze al mare (o in montagna d’inverno) possono essere un toccasana per il nostro spirito, ma un po’ meno salutari per la nostra chioma.In questo caso può risultare utile un balsamo a base oleosa, che sia in grado di riparare i danni che il sole (e gli altri elementi naturali) hanno procurato al fusto dei capelli, sempre con la massima dolcezza.Per ottenere un balsamo con queste caratteristiche possiamo mescolare:- 100 grammi di olio di jojoba (oppure di mandorle dolci se preferiamo);
- 10 grammi di aloe vera in foglie.
VOTA L'ARTICOLO