Cipralex è un medicinale a base del principio attivo Escitalopram, che fa parte del gruppo dei farmaci antidepressivi chiamati Inibitori Selettivi della Ricaptazione della Serotonina (SSRI).Si tratta di medicinali che hanno la funzione di innalzare i livelli di serotonina nel cervello.Un’alterazione di questi livelli, infatti, è responsabile dello sviluppo di alcuni disturbi come la depressione ed altre problematiche correlate.Cipralex, infatti, è utilizzato per curare la depressione maggiore e i disturbi come ansia di diversa natura, sociale e generalizzata, attacchi di panico, con o senza manifestazione di agorafobia.Cipralex è un medicinale di fascia A soggetto a prescrizione medica ed è commercializzato dalla ditta Lundbeck Italia S.p.A. Cipralex gocce orali è una soluzione trasparente, lievemente giallognola, confezionato in un flacone di vetro marrone con contagocce da 15 ml o da 5×15 ml.
Cipralex gocce Posologia
Cipralex gocce
Cipralex controindicazioni
Non bisognerebbe iniziare un trattamento con escitalopram se si ha allergia al principio attivo o ad uno qualsiasi degli eccipienti del medicinale Cipralex (propil gallato, acido citrico anidro, etanolo 96%, sodio idrossido e acqua depurata).L’assunzione di Cipralex è sconsigliata se si assumono farmaci inibitori delle MAO, come la selegilina, per il trattamento del morbo di Parkinson, moclobemide e linezolid, un antibiotico, iperico, acido acetilsalicilico e in generale antinfiammatori non steroidei o anti-aggreganti.Chi ha problemi e anomalie del ritmo cardiaco o assume medicinale che possono influenzare il ritmo del cuore dovrebbe evitare di assumere Cipralex.Inoltre, ci sono alcune condizioni a cui prestare particolare attenzione se si deve intraprendere un trattamento con ecitalopram: in particolare, se si è diabetici, se si ha ridotta funzionalità epatica e renale, se si sono verificati episodi di epilessia o se si soffre di aritmie cardiache.I pazienti affetti da malattia maniaco depressiva possono registrare un peggioramento dei sintomi con la comparsa di pensieri di suicido.Cipralex contiene piccole quantità di alcool: ogni goccia contiene 4,7 mg di etanolo.Cipralex in gravidanza e allattamento
In gravidanza e allattamento è sconsigliato l’utilizzo di Cipralex. Tuttavia, sarà il medico a valutare i rischi e benefici del trattamento.Se assunto nell’ultimo trimestre di gravidanza, Cipralex può causare vari disturbi, tra cui l’ipertensione polmonare persistente del neonato (PPHN).Si tratta di una patologia che causa respiro affannoso e fa apparire il bambino bluastro.Questi sintomi tendono a verificarsi nelle prima 24 ore dalla nascita del bambino: se si ha assunto Cipralex in gravidanza è necessario informare il medico o l’ostetrica.–>>Approfondisci l’argomento di Cipralex in gravidanzaEffetti collaterali di Cipralex
Come tutti i farmaci, anche Cipralex può causare effetti indesiderati che sono soggettivi e possono scomparire dopo alcune settimane.Alcuni effetti collaterali, in realtà, sono collegati alla patologia depressiva e possono quindi affievolirsi durante il trattamento.Gli effetti collaterali più comuni sono:- malessere generale con nausea
- sensazione di naso ostruito
- diminuzione o aumento dell’appetito e della fame nervosa con conseguente dimagrimento o aumento di peso
- bassa sopportazione allo stress
- ansia generalizzata, insonnia notturna, irrequietezza, sonnolenza, sogni anomali, capogiri, tremori
- problemi gastrointestinali come diarrea e vomito
- aumento della sudorazione
- dolori muscolari e articolari
- disturbi della sfera sessuale, come problemi di erezione o difficoltà nel raggiungere l’orgasmo
- stanchezza e febbre.
Cosa fare si sbaglia l’assunzione di Cipralex
Se si ha preso una dose maggiore di Cipralex è necessario avvertire immediatamente il medico o recarsi al Pronto Soccorso più vicino portando con sè la confezione del farmaco.I sintomi che possono comparire in seguito al sovradosaggio sono capogiri, tremore e agitazione fino ad arrivare a convulsioni e coma.Se si ha dimenticato di assumere Cipralex, invece, non bisogna prendere una doppia dose, ma continuare come di consueto.Infine ricordati di non interrompere bruscamente il trattamento con Cipralex.VOTA L'ARTICOLO