La menopausa è un periodo (di lunghezza variabile) che ogni donna si trova a dover affrontare e che produce dei cambiamenti molto importanti nel sistema ormonale e nel proprio corpo e sintomi fastidiosi
Sintomi menopausa
Sintomi menopausa
Sintomi menopausa: combatterli con l’alimentazione
Durante il periodo della menopausa corriamo il rischio che molti disturbi che comunemente ci affliggono (come il mal di testa o i problemi digestivi come colon irritabile o stipsi) si aggravino a causa delle variazioni ormonali.Per limitare queste conseguenze un buon aiuto ci può venire dal seguire una dieta depurativa: questo tipo di dieta, ricca di alimenti freschi come frutta e verdura e di fibre (come quelle derivate dai cereali integrali) può aiutarci a diminuire il livello di tossine all’interno del nostro organismo (nonchè evitarci l’accumulo di grasso indesiderato, che in questo periodo rischia di accentuarsi).Inoltre, i disturbi della menopausa potrebbero darci la spinta giusta per iniziare un percorso depurativo complessivo: si tratta del sistema più semplice e naturale per ritrovare la nostra salute (e la bellezza).Forse questi sistemi naturali non saranno in grado di eliminare completamente i disturbi della menopausa, ma sicuramente ci garantiranno una qualità di vita migliore anche in questo periodo.Dopo aver visto come possiamo impostare il nostro stile di vita (soprattutto a tavola) per combattere i disturbi della menopausa, vediamo adesso quali sono i rimedi che la natura ci offre.Sintomi della menopausa i rimedi naturali più efficaci
Vi sono alcune erbe e sostanze naturali che dimostrano di avere proprietà preziose nel combattere i disturbi della menopausa più comuni: vediamo quali sono e come possiamo utilizzarle.Discorea villosa
La discorea villosa (o igname selvatico) è una pianta originaria del Nord America: nella tradizione erboristica di questo paese la radice della discorea villosa è stata a lungo utilizzata per combattere i disturbi femminili legati alle variazioni ormonali.Salvia
Magnesio
Abbiamo visto come il magnesio è importante per la salute del nostro apparato muscolare e come la sua carenza possa portare diversi problemi (fra cui i fastidiosi crampi notturni).Ma quello che forse non sappiamo è che il magnesio è prezioso anche durante la menopausa: infatti questo minerale è molto importante per mantenere in equilibrio il nostro sistema nervoso.Se gli sbalzi umorali molto intensi accompagnano questo periodo, ricordiamoci di integrare il magnesio nella nostra dieta, scegliendo gli alimenti che lo contengono e se necessario ricorrendo agli integratori.Inoltre il magnesio si rivela molto utile anche per combattere un altro problema che si presenta spesso durante la menopausa: l’osteoporosi, cioè uno stato di perdita di massa ossea che rende le ossa esposte più facilmente al rischio di fratture.Il magnesio opera in sinergia con il calcio, facendo in modo che questo minerale si fissi a livello delle ossa, rendendole più forti e resistenti alle fratture: questo, unito a un’attività fisica costante, possono aiutarci a combattere il pericolo dell’osteoporosi.I disturbi della menopausa possono essere molto problematici da gestire, ma nei rimedi naturali e nella depurazione possiamo trovare dei validi alleati: ricorda di iscriverti alla nostra newsletter e sarai sempre aggiornata con le novità in questo campo.Stai affrontando la menopausa? Come combatti i disturbi di questo periodo?VOTA L'ARTICOLO