Se c’è un mito che si aggira ormai da anni ed anni nel mondo della cucina è proprio quello che le patate fanno ingrassare. Ma questo mito nasconde una verità o meno? È arrivato il momento di scoprirlo una volta per tutte.
Le patate sono perfette in ogni situazione ed in qualsiasi modo tu vada a cucinarle ecco che non ti deluderanno mai. Lesse, al vapore, al forno, fritte, al cartoccio. Impossibile resistere ad un bel piatto di patate.
Partiamo subito dicendo una sacro santa verità: le patate non sono un contorno come si crede. Le patate sono una vera e propria portata e questo va tenuto bene a mente.
Già da questa semplice affermazione si possono capire moltissime cose a riguardo ma la miglior cosa è quella di procedere per gradi ed analizzare ogni singolo aspetto delle tanto amate patate.
Le patate fanno ingrassare? Informazioni e dettagli
Le patate sono dei tuberi che appartengono alla famiglia delle Solonaceae, che altro non è che la stessa identica famiglia dei peperoni, delle melanzane ed anche dei pomodori.
Da sempre vengono utilizzate come contorno o come ingrediente per un primo piatto credendo che siano, praticamente, un vero e proprio ortaggio.
In realtà, le patate si possono catalogare come un cereale ed un suo derivato grazie ai suoi valori nutrizionali in cui i carboidrati sono davvero alti e spiccano da tutto il resto.
Ma, quindi, come inserire le patate nella nostra quotidianità? Come far si che possano essere un valore aggiunto alla nostra alimentazione sana? Ecco per te tutto quello che c’è da sapere.
Calorie patate
La prima cosa che andremo ad analizzare è il numero di calorie che le patate contengono.
Anche se, ci teniamo a dirti che il valore delle kcal va sempre interpretano con attenzione guardando il quadro nell’insieme, ovvero osservando anche le proprietà che l’alimento in questione ha.
Tieni conto che 100 grammi di patate apportano circa 80 kcal. Ovvero il doppio rispetto ad una qualsiasi altro tipo di ortaggio.
È, quindi, evidente di come non possa essere ritenuto un semplice contorno.
Possono, comunque, essere inserite tranquillamente in una dieta dimagrante e possono costituire un secondo piatto bilanciato ed energetico.
Valori nutrizionali patate
Appurato che le patate non fanno ingrassare se ben utilizzate, non possiamo non metterti a conoscenza anche dei tanti valori nutrizionali che esse hanno.
In primis ti dobbiamo dire che hanno un’infinità di vitamine al loro interno: vitamina A, vitamina B1, vitamina B2, vitamina B3 e vitamina C.
Ottimi anche i sali minerali visto che presentano sodio, potassio, magnesio, calcio, fosforo, zinco, rame e selenio.
Vi è, poi, anche una buona percentuale di ferro ed un alto indice di fibra totale.
Solo questo? Ovviamente no.
Pensa che, 100 grammi di patate hanno al loro interno ben 78 grammi di acqua e quasi 18 grammi di carboidrati. Ecco il perché è da considerare al alto indice glicemico e come un cereali e derivato a tutti gli effetti.
È presente anche una piccola percentuale di proteine, circa 2 grammi, ed 1 grammo di grassi. È, praticamente, priva di colesterolo.
Proprietà delle patate
È arrivato ora il momento di scoprire qualcosa di più riguardo questo interessante tubero.
Le patate, se ben utilizzate, oltre a non fare ingrassare possono anche fare davvero bene.
Ora che hai ben presente i diversi valori nutrizionali elencati nel paragrafo precedente, ti sarà anche più facile comprendere le diverse proprietà delle patate.
La vitamina C, ad esempio, è perfetta per limitare al massimo le conseguenze dei radicali liberi.
Come scoperto poco fa, le patate sono ricche di carboidrati complessi e quindi sono perfette per chi soffre di patologie come il diabete.
Per lo stesso motivo, le patate sono anche molto indicate in uno stretto regime calorico in quanto saziano a lungo e non apportano molti grassi.
Interessante, poi, scoprire che hanno dei buoni poteri disinfiammanti per il tratto dell’apparato digerente. Cosa significa questo?
In pratica, le patate aiutano la digestione e la formazione di feci per poi eliminare tutte le scorie in eccesso e sono perfette anche nel caso tu soffra di gastroenteriti, ulcere allo stomaco o coliti.
Ti lasciamo anche con un’altra chicca interessante. Grazie alle sue proprietà, le patate sono perfette in caso di ustioni lievi. Tagliane qualche fetta e mettile sulla ferita, guarirà molto più in fretta. Provare per credere.
Ti potrebbe interessare anche:
-> Calorie Pizza Margherita
-> Zenzero candito senza zucchero ricetta