Oggi vi proponiamo una ricetta ottima da gustare e al tempo stesso facile da preparare, perfetta per la stagione autunnale: il polpettone di verdure.
Ricco di vitamine ed eccellenti proprietà nutritive, il polpettone di verdure si presta ad essere cucinato tutto l’anno. Durante l’autunno è particolarmente indicato e piacevole, dato che la stagione del grande caldo è passata.
Per chi tiene alla linea, questa ricetta è particolarmente consigliata: solo 285 kcal per porzione!
Se pensiamo che in una dieta ipocalorica in media vanno consumate dalle 1200 alle 1500 kcal al giorno, il polpettone di verdure è veramente ottimo!
E’ ancora più salutare delle altre ricette di polpettone che abbiamo trattato finora:
Vediamo dunque insieme come procedere alla preparazione di questa golosità tutta naturale.

polpettone di verdure
Preparazione del polpettone di verdure
Preparare il polpettone alle verdure è molto semplice: tuttavia, il tempo da impiegare è di circa 120 minuti compresa cottura.
- Difficoltà: bassa
- Preparazione: 70-80 min
- Cottura: 40 min
- Dosi per: 4 persone
- Costo: medio-basso
Ingredienti per il polpettone alle verdure
- Patate 800gr
- Zucchine 2
- Tuorlo d’uovo 1
- Pomodori ciliegini 200gr
- Ricotta 100gr
- Grana Padano grattugiato 40gr
- Basilico 5 foglie
- Uovo intero 1
- Carota 1
- Sedano verde 1
- Cipollotto 1
- Pangrattato 80gr
- Olio EVO q.b.
- Timo q.b.
- Sale q.b.
- Noce moscata q.b.
Procedimento per il polpettone di verdure
Per la preparazione del polpettone alle verdure, partite dalle patate: mettetele in una pentola e fatele cuocere per 40 minuti in abbondante acqua.
Continuate pulendo tutte le verdure; in seguito, riducete a dadini il sedano, la carota e le due zucchine con l’aiuto di un coltello o di una mezzaluna.
Fate poi rosolare il cipollotto in un tegame con 4 cucchiai di olio; appena pronto, aggiungete le verdure, salate il tutto e continuate la cottura per 20 minuti. Quando la cottura sarà ultimata, tritate le verdure completamente.
A questo punto riducete le patate in purè. Unitevi il Grana Padano, l’uovo, la ricotta, il tuorlo, un pizzico di timo, le verdure, la noce moscata, 50 g di pangrattato, un pizzico di sale e mescolate tutti ingredienti per farli amalgamare.
Appena il composto sarà pronto, passatelo in una teglia; arrotolate pian piano il polpettone e lisciatelo aiutandovi con il dorso di un cucchiaio.
Con il restante pangrattato spolverizzate la superficie del polpettone di verdure e cuocetelo in forno a 180° per 35 minuti.
Servite ancora caldo con i pomodorini saltati con un po’ di olio e il basilico.
In alternativa, potete preparare anche dei pomodorini confit prima del polpettone, facendoli caramellare in forno con sale e zucchero di canna; vi basterà scaldarli poco prima di servire, per accompagnare il vostro piatto con una nota briosa.