Proprietà delle arance: un surplus di vitamine
Le arance sono ricche di vitamina A e C, ma anche di diverse vitamine del gruppo B e della vitamina PP (o niacina).Vitamina A
Vitamine del gruppo B
Le vitamine del gruppo B sono in grado di combattere l’inappetenza e aiutano a combattere diversi distrubi dell’apparato gastrointestinale. Con un decotto ottenuto bollendo in 1 litro d’acqua le bucce di 3 arance (bollire per circa 15 minuti e lasciare riposare per almeno 20 minti) è possibile per esempio combattere i disturbi causati dalla cattiva digestione.Vitamina C
Di questa vitamina le arance sono molto ricche: si tratta di una sostanza molto utile al nostro organismo, soprattutto in combinazione con un’altra sostanza contenuta nelle arance, i bioflavonoidi. Vediamo alcune delle sue proprietà:- Ricostruzione del collagene e del tessuto connettivo: per questo motivo le arance sono molto utili sia per rinforzare denti e ossa che per rendere più forte tutto l’insieme di cartilagini, tendini e legamenti del nostro corpo;
- Combatte la fragilità capillare e migliora il flusso venoso: in questo seno le aramce si rivelano preziose per chi soffre di ritenzione idrica;
- Aiuta ad assorbire in maggiore misura il ferro contenuto negli altri alimenti e combatte gli stati di anemia.
Le arance? Un Jolly in cucina
Ma come possiamo inserire le arance nel nostro regime alimentare? Si tratta di un’operazione semplice, vista la versatilità di questi frutti, che possono essere consumati:- Come spuntino, possibilmente lontano dai pasti;
- Spremute (ma così facendo si rinuncia alla fibra)
- Aggiunte alle insalate di verdura fresca o come condimento a diversi piatti della nostra cucina
- Dentro ai centrifugati.
VOTA L'ARTICOLO