proprietà della serenoa repens per prostata e caduta dei capelli
I principi attivi della Serenoa Repens sono utili per contrastare problematiche maschili come problemi alla prostata e caduta dei capelli.
La natura ci mette a disposizione degli esseri umani tutto ciò di cui abbiamo bisogno per il nostro benessere. È certamente vero che il ricorso ai farmaci si rende necessario a fronte dell’insorgere di malattie gravi e in grado di debilitare il nostro organismo, ma è altrettanto vero che attraverso un’alimentazione sana ed equilibrata è possibile prevenire diversi disturbi legati alla salute del corpo.
Un esempio è dato dal vegetale che prende il nome di “serenoa repens“, una palma originaria degli Stati Uniti d’America (costa orientale) e in grado di garantire notevoli benefici all’organismo umano.
La serenoa, infatti, è dotata di una serie di principi attivi capaci di influire soprattutto sulle patologie degli individui di sesso maschile. Ma entriamo più nel dettaglio, così da scoprire gli aspetti generici della pianta e le proprietà che la stessa è in grado di esercitare dal punto di vista della tutela del corpo.
Vediamo come agisce e quali sono i benefici degli integratori a base di Serenoa Repens come il famoso Prostamol.
I princìpi attivi della Serenoa repens
Partiamo proprio dai princìpi attivi presenti nel vegetale. La Serenoa repens risulta particolarmente ricca dal punto di vista della presenza di fitosteroli, trigliceridi e flavonoidi, oltre a contenere nei suoi tessuti anche dei derivati del sitosterolo.
In sostanza, gli elementi qui citati sono in grado di esercitare un’azione di notevole impatto sui recettori degli estrogeni, stimolandoli sul piano prostatico e favorendo l’inibizione di quelli progestinici. E non è tutto.
I princìpi attivi della Serenoa sono anche in grado di inibire l’enzima che prende il nome di 5-alfa-reduttasi (in questo caso quello di tipo I e di tipo II), producendo di conseguenza effetti di tipo antiandrogenico e antiestrogenico.
Proprietà e benefici della Serenoa repens: la cura della prostata
La serenoa repens è alla base di vari integratori e farmaci più utilizzati nella cura delle patologie relative alla prostata quali per esempio la ipertrofia prostatica benigna (Permixon, Saba, Prostamol)
Gli studi moderni condotti sugli effetti benefici della Serenoa hanno evidenziato come l’assunzione del vegetale possa apportare miglioramenti dal punto di vista del trattamento farmacologico dell’ipertrofia prostatica benigna.
La patologia qui citata, la quale consiste in nient’altro che nell’ingrossamento della prostata, non fa parte delle neoplasie maligne, ma va ugualmente trattata al fine di riportare la condizione fisiologica della ghiandola alla sua normalità.
Al di là dell’eventualità di procedere con un intervento chirurgico, per controbattere all’insorgenza dei sintomi dell’ipertrofia è possibile agire con un trattamento a base di Serenoa repens, i cui princìpi attivi, come detto, sono in grado di favorire un’azione antiandrogenica.
Tuttavia, è bene specificare che pur essendo in grado di fornire un contrasto rilevante agli stessi sintomi della malattia, la Serenoa non è in grado di favorire la riduzione delle dimensioni della prostata ingrossata.
In parole povere, cosa significa tutto questo? Qual è l’effetto sostanziale che l’assunzione di Serenoa repens è in grado di produrre nell’organismo?
Ipertrofia prostatica benigna, prostata ingrossata e calvizie sono due problematiche tipicamente maschili e piuttosto diffuse. L’ingrossamento della prostata provoca problemi di salute con sintomi urinari fastidiosi e spesso dolorosi; entrambe hanno ripercussioni spesso pesanti sullo stile di vita della persona, sulla sua serenità psicologica, sull’autostima.
Per cosa può essere utile Serenoa Repens?
- per chi ha difficoltà nell’urinare
- flusso dell’urina debole e non continuo
- perdita di gocce di urine dopo la minzione
- sensazione di svuotamento incompleto della vescica e tendenza a tornare più volte in tempi ravvicinati a urinare
- necessità di urinare spesso soprattutto durante la notte
- bruciore nel momento in cui si urina
La prevenzione della caduta dei capelli
Abbiamo visto come la Serenoa repens offra un aiuto di grande valore dal punto di vista della battaglia contro i sintomi dell’ipertrofia prostatica benigna.
Il vegetale, però, attraverso i suoi princìpi attivi è in grado di agire anche sotto un altro punto di vista: la prevenzione della caduta dei capelli. Con l’avanzare dell’età i capelli tendono a cadere generalmente per cause naturali, sino ad arrestare autonomamente la propria caduta (l’arresto può avvenire in momenti differenti della vita di un umano).
Ma non è soltanto l’invecchiamento a comportare la caduta dei capelli. Al contrario, una delle cause più rilevanti in assoluto della perdita dei capelli va ricercata nel disordine endocrino all’interno dell’organismo.
Stiamo parlando della cosiddetta alopecia androgenica, che porta a un costante arretramento della linea del cuoio capelluto sulla fronte sino a lasciare il cranio completamente calvo.
Ancora una volta è la Serenoa repens a venire in soccorso di tutti quei soggetti particolarmente colpiti dalla calvizie precoce. A tal proposito, vale il medesimo discorso fatto per l’ipertrofia prostatica benigna: pur essendo incapaci di arrestare completamente e in maniera istantanea la caduta dei capelli, i princìpi attivi della Serenoa consentono di contrastare il diradamento del cuoio capelluto con buona efficacia.
Come funzionano gli ormoni maschili e come incidono sulla caduta capelli?
Per comprendere meglio come la Serenoa repens possa essere d’aiuto nel contrastare i sintomi dell’ipertrofia prostatica e della caduta dei capelli, è bene spiegare come hanno origine questi due disturbi a livello ormonale.
L’organismo maschile, per aumentare l’attività ormonale, trasforma il testosterone in diidrotestosterone (DHT) che ha forte potere androgeno. Questa trasformazione chimica avviene attraverso l’azione di un enzima, il 5-alfa reduttasi che si trova in forte concentrazione nella cute, nel sistema nervoso centrale e nella prostata.
Se il DHT viene prodotto in eccesso, si verifica uno scompenso che provoca la comparsa di acne, accelera la caduta dei capelli e causa l’ingrossamento della prostata (ipertrofia prostatica benigna).
Il meccanismo d’azione della Serenoa Repens e le sue proprietà
I principi attivi della Serenoa Repens (trigliceridi, fitosteroli, derivati del sitosterolo, flavonoidi) le conferiscono una spiccata proprietà antiandrogeniche, che consentono a questa pianta di agire contro la calvizie e l’ipertrofia prostatica attraverso due meccanismi:
- un’azione indiretta, tramite l’inibizione dell’enzima 5-alfa-reduttasi: blocca la trasformazione del testosterone in DHT;
- un’azione diretta sui recettori del diidrotestosterone: impedisce all’ormone di esplicare le sue normali funzioni.
Come accennato sopra, i problemi alla prostata e la fastidiosa sintomatologia ad essi annessa, dipendono da un eccesso di DHT.
La Serenoa repens, riducendo proprio la produzione dell’ormone, può essere utile per prevenire e ridurre la calvizie e può apportare benefici e sollievo agli uomini affetti da ipertrofia prostatica, riducendo l’ingrossamento della ghiandola e contrastandone i sintomi urinari tipici.
In particolare l’assunzione regolare della Serenoa Repens offre benefici perché:
- Agisce sulle cellule del tessuto prostatico, limitandone la proliferazione che provoca l’ingrossamento e l’infiammazione della prostata.
- Alleviare i sintomi dell’ipertrofia prostatica al primo stadio in cui predominano i disturbi urinari (difficoltà ad urinare, frequenza minzionale, urgenza minzionale, dolore durante la minzione, ecc). Utile anche nell’ipertrofia prostatica al secondo stadio, in cui la vescica non si svuota mai completamente, ma rimane sempre un residuo: la Serenoa permette l’eliminazione dei batteri attraverso il flusso dell’urina.
- Combatte la calvizie di origine ormonale che, appunto, è associata all’eccesso di DHT. L’azione antagonista della Serenoa, infatti, inibisce l’enzima (la 5-alfa-reduttasi) che stimola la proliferazione cellulare, causando quindi la formazione di forfora e sebo in eccesso sul cuoio capelluto, fino alla miniaturizzazione del capello e alla sua caduta.
Numerosi studi hanno inoltre dimostrato che l’efficacia di questa pianta aumenta se assunta in sinergia con l’Ortica, il Licopene e il Selenio (come in Prosvit, integratore naturale della Wellvit, utile per la salute della prostata e la prevenzione e trattamento della calvizie).
Importante anche seguire un’alimentazione ricca di frutta e verdura. Per questo potrebbero esserti utili dei centrifugati freschi di frutta e verdura.
9 commenti
anche sul sito dell’Istituto Helvetico Sanders c’è un articolo relativo alla Serenoa Repens molto completo ed interessante