Cosa fare per aumentare le difese immunitarie?
Cosa fare per aumentare le difese immunitarie?
Può capitare a tutti un periodo in cui i piccoli e grandi malanni sembrano prenderci come bersaglio preferito: tosse, raffreddore, influenza e disturbi digestivi sembrano susseguirsi senza darci il tempo di riprenderci, riducendo di molto la qualità della vita quotidiana.
Tutto questo spesso dipende da un malfunzionamento del nostro sistema immunitario: sappiamo che il sistema immunitario si occupa di difendere il nostro organismo dall’attacco degli agenti patogeni esterni (in particolare virus e batteri) con le difese immunitarie basse ci troviamo esposti in maniera maggiore agli attacchi esterni e quindi a diverse fastidiose patologie.
Difese immunitarie basse cause
Ma quali sono le cause principali della difese immunitarie basse? Scopriamole insieme.
1 – Sbalzi di temperatura e cambi di stagione
Il caldo e il freddo eccessivo (come nell’inverno in cui stiamo entrando) o anche una lunga stagione umida (come l’autunno appena passato) sono fra i fattori ambientali che causano una abbassamento delle difese immunitarie;
2 – Stress fisico e psicologico
Condizioni di stress prolungato (sia a livello fisico, come nel caso della mancanza di sonno, che psicologico) ci debilitano e diminuiscono l’efficacia del nostro sistema immunitario;
3 – Uso non controllato di antibiotici
Gli antibiotici sono farmaci molto importanti per debellare le infezioni batteriche anche gravi che possono colpire il nostro organismo.
Ma utilizzarli in modo eccessivo o al di fuori della prescrizione medica può essere molto pericoloso:
- in primo luogo si possono ingenerare delle forme di resistenza, per cui il medicinale finisce per non avere più efficacia;
- in secondo luogo si può verificare un abbassamento delle difese immunitarie.
RIMEDI per alzare le difese immunitarie
RIMEDI per alzare le difese immunitarie
Ci sono alcuni prodotti naturali che, inseriti in alcuni integratori di qualità, possono aiutare a migliorare il tuo abbassamento di difese immunitarie.
Qui te ne presento ben 3 davvero ottimi
Vitamina C
- ALTO-DOSAGGIO: 180 compresse vegane con 1000 mg di vitamina C, rifinita con bioflavonoidi con...
- VEGANO: Le nostre compresse di vitamina sono realizzate esclusivamente con ingredienti non animali,...
- PRODOTTO DI QUALITÀ: La nostra produzione è in conformità con il sistema HACCP. I nostri...
- VITAMINA C AD ALTO DOSAGGIO - 1 compressa vegan di Vitamina C fornisce 1000mg di Vitamina C acido...
- 200 COMPRESSE PER 7 MESI DI FORNITURA - La dose giornaliera consigliata è di 1 compressa di...
- PER SISTEMA IMMUNITARIO E PELLE - La Vitamina C contribuisce alla normale formazione di collagene,...
- ✅PURA AL 100%: NUOVA FORMULA AVANZATA – SENZA ADDITIVI - Senza Glutine, Lattosio no OGM....
- ✅MODO D'USO: Grazie alle nostre compresse, pure ad alto dosaggio, non dovrai assumere le solite...
- ✅SISTEMA IMMUNITARIO E RADICALI LIBERI: Uomini e donne possono trarre beneficio dall'integrazione...
Bacche di Acai Bio
- PROVENIENZA ACAI: L’Açaí è un frutto di colore blu-violacea che ha origine nelle foreste...
- PROPRIETA' DELL AÇAI: Ad alto contenuto di fibre, fonte di vitamine A, fonte di potassio, calcio e...
- CERTIFICATO BIOLOGICO E VEGANO: Puro e Bio al 100%. Senza l'utilizzo di pesticidi e innaturali...
- PROVENIENZA ACAI: L’Açaí è un frutto di colore blu-violacea che ha origine nelle foreste...
- PROPRIETA' DELL AÇAI: Ad alto contenuto di fibre, fonte di vitamine A, fonte di potassio, calcio e...
- CERTIFICATO BIOLOGICO E VEGANO: Puro e Bio al 100%. Senza l'utilizzo di pesticidi e innaturali...
- 🌿 BACCHE DI ACAI DELL’AMAZZONIA ANTIOSSIDANTI: Le bacche di Acai nascono in Amazzonia e sono...
- 🌿 ALTO CONTENUTO ENEGERTICO: Acai Berry, con il suo alto contenuto energetico, supporta mente e...
- 🌿 INGREDIENTI: Acai (Euterpe oleracea Mart.) frutti, estratto di bacche di acai; Agente di...
Vitamina D
- 🏆 QUALITÀ ITALIANA: LongLife è l’azienda italiana leader nella produzione di integratori...
- 🧪 ALTO DOSAGGIO: il buon funzionamento dell'organismo si basa sul corretto apporto di questa...
- 💪 IMMUNITÀ e BENESSERE OSTEO-MUSCOLARE: le vitamine D, come la vitamina D3 LongLife,...
- ✅QUALITÀ PREMIUM: Studiato e prodotto da esperti interamente in Italia. Natural Novi garantisce...
- ✅PER TUTTA LA FAMIGLIA: Ogni Micro pillola contiene 50µg di vitamina D3 Pura ( 2000 UI) . Adatta...
- ✅SUPPORTO PER OSSA E DENTI: La Vitamina D3 2000 UI Natural Novi fornisce un supporto essenziale...
- VITAMINA D3 2000 UI + VITAMINA K2 MK-7 100 µg - Compresse di vitamina D3 + K2 con 2000 UI (50 µg)...
- 200 COMPRESSE DI VITAMINA D E K2 K2VITAL - 1 confezione contiene 200 compresse: con la dose...
- COMBINAZIONE VITAMINA D3 K2 - La vitamina D regola il metabolismo del calcio e la vitamina K attiva...
Consigli per rinforzare il nostro sistema immunitario?
Abbiamo visto quali sono le cause delle difese immunitarie basse e possiamo quindi scoprire come rendere più efficace il nostro sistema immunitario.
1 – Controllare lo stress
Praticare sport in maniera costante ma moderata, cercare di riposare il giusto numero di ore per notte ed evitare per quanto possibile le situazioni che creano ansia sono tutte strategie utili contro lo stress.
2 – Non abusare dei farmaci
Questo vale per gli antibiotici in particolare, per evitare di intossicare l’organismo. Scopri i migliori integratori naturali per le difese immunitarie basse.
3 – Depurarsi
Con un regime alimentare corretto e con l’uso di tecniche di depurazione dolce per eliminare gli eccessi di tossine nel nostro organismo e riportare in piena funzionalità il sistema immunitario.
Alimenti per rafforzare le difese immunitarie cosa mangiare?
Un regime alimentare poco salubre, composto principalmente da grassi saturi, cibi raffinati e ricchi di conservanti e che manca invece dei nutrienti più utili (contenuti negli alimenti integrali, nella frutta e nella verdura) porta a un eccessivo accumularsi di tossine nel nostro organismo.
Fra le conseguenze di questa situazione vi è una diminuzione delle difese immunitarie (e uno stato di salute non perfetto).
Cibi per aumentare le difese immunitarie
Per rafforzare il sistema immunitario non abbiamo bisogno di farmaci o di miracolose preparazioni di dubbia efficacia, basta adottare uno stile di vita sano e scegliere l’alimentazione giusta. Ecco allora 10 alimenti per aumentare le difese immunitarie in modo semplice ed efficace, rendendoli meno esposti di fronte ai tipici “mali” di stagione.
Ecco alcuni alimenti che, per le loro caratteristiche, non devono mai mancare sulla nostra tavola e i consigli per uno stile di vita sano:
- Aglio: stimola le difese favorendo la riproduzione delle cellule che combattono le infezioni (un vero “disinfettante” naturale) grazie al suo contenuto in alicina e si rivela un aiuto alla depurazione, grazie alla sua capacità di espellere le tossine;
- Radice di Ginseng: conosciuta fin dall’antichità per le sue capacità di rinforzare i sistemi di difesa del corpo;
- Agrumi: grazie al contenuto in Vitamina C il sistema immunitario diventa più forte contro le infezioni e diventa più semplice per l’organismo assorbire il ferro contenuto negli alimenti;
- Echinacea: ottima per preparare delle deliziose tisane calde e in grado di stimolare la capacità dei globuli bianchi a combattere le infezioni;
- Carote: il betacarotene (di cui sono a ricchi questi ortaggi) accresce il numero delle cellule atte a lottare contro le infezioni e aiuta a eliminare i radicali liberi;
- Limitare l’uso dello zucchero raffinato (soprattutto dei prodotti industriali, che di questo elemento sono ricchi) perchè risulta ostacolare il corretto funzionamento del sistema immunitario;
- Eliminare lo stress: uno dei nemici più temibili del sistema immunitario è proprio lo stress, che indebolisce i globuli bianchi e li rende meno efficaci nel combattere le infezioni; per questo bisogna cercare di limitarlo al massimo, cercando di combatterlo con l’attività fisica (anche moderata) e la meditazione;
- Riposare: la mancanza di riposo genera stanchezza e stress, indebolisce l’organismo nel suo complesso e nello specifico il sistema immunitario; è importante ricordarsi di riposare almeno 7/8 ore per notte;
- Smettere di fumare: il danno causato dal fumo all’apparato respiratorio espone in maggiori misura alle infezioni tipicamente invernali;
- Depurarsi: l’accumulo eccessivo di tossine finisce per rendere più debole il nostro organismo; depurarsi, tramite l’utilizzo di una tecnica di depurazione dolce (qui potrai conoscere le più semplici ed efficaci) può aiutarci a rafforzare il sistema immunitario.
Con una corretta alimentazione e uno stile di vita adatto possiamo rafforzare il sistema immunitario e affrontare l’inverno senza paura: continua a seguirci e iscriviti alla nostra newsletter per essere sempre aggiornato sui più efficaci rimedi naturali.
2 commenti
salve vorrei delle informazzioni.con le difese immunitarie basse cosa si deve fare?che farmaci o integratori prendere?che regime alimentare?che vita da fare?nel rapporto di coppia cosa si deve evitare?grazie.distinti saluti.
Salve Elia con le basse difese immunitarie ci sono molti rimedi. L’articolo scritto è un esempio di come puoi comportarti.
In primis bisogna integrare con qualche integratore alimentare che alzi le difese immunitarie. Non aspettare troppo tempo, di solito inizio settembre si può già iniziare. Esempio con un prodotto omeopatico OSCILLOCOCCINUM 30 DOSI GLOBULI puoi fare tutto inverno senza effetti collaterali. Una dose alla settimana mentre se ti ammali puoi prenderne 3 al giorno per una settimana poi 1 al giorno. Ci sono altri integratori come IMMUVIR C LABORATORIO DELLA FARMACIA che puoi assumere 3 compresse al giorno.
Per lo stile di vita sicuramente lo stress in primis può andare ad influire sul tuo stato di salute. Pratica dello sport eliminando così le tossine.
Alimentazione occhio ai cibi grassi, dolciumi(sopratutto ora che ci sia avvicina alle feste).