Come effettuare una buona pulizia dei denti a casa
Come abbiamo visto, dunque, una o due volte l’anno è consigliabile effettuare la pulizia dei denti da un igienista.
Il periodo indicato è un dato di media, la misura esatta verrà indicata dal professionista, in base alle caratteristiche specifiche di ciascun individuo.
Alcune persone, ad esempio, sono più propense alla formazione del tartaro e quindi devono agire più volte l’anno.
Nel video qui sotto puoi vedere un dentista che spiega come si fa una buona pulizia dei denti, come si lavano, come si effettua lo spazzolamento dentale in modo corretto e come si muovono le spazzole dello spazzolino.
Lo scopo della pulizia dei denti è proprio quello di lasciare la superficie dentale perfettamente in ordine, in modo da impedire ai batteri di attaccarsi e proliferare.
La saliva, infatti, è costituita da calcio e altre sostanze che rafforzano e proteggono ogni dente, ma che col tempo determinano la formazione di un deposito calcifico che andrà consolidandosi sempre di più, secondo un processo simile a quanto avviene per il calcare in un tubo.
Se al tartaro è permesso di accumularsi sul dente, questo fornirà le condizioni adatte ai batteri per moltiplicarsi vicino alle gengive.
Utilizzo del filo interdentale durante la pulizia dei denti
Prima di spazzolare i denti, è consigliato l’utilizzo del filo interdentale. In commercio ne esistono di vario tipo, quindi sarà necessario fare delle prove prima di stabilire quello più adatto alle proprie esigenze.
Fatevi aiutare dal vostro dentista: vi saprà sicuramente consigliare, magari fornendovi anche dei campioni prova gratuiti.
In generale è bene scegliere un filo interdentale realizzato in un unico filamento, che si presenta, quindi, resistente alla lacerazione e facile da utilizzare, senza il rischio di danneggiare le gengive.
Anche i bambini, dopo la sostituzione dei denti da latte, possono iniziare ad utilizzare il filo per penetrare negli spazi stretti dove lo spazzolino non riesce ad arrivare.
- L'imballaggio può variare
- Grazie al suo leggero rivestimento in cera e alla sua consistenza resistente ai frammenti, scivola...
- Aiuta a pulire la placca difficile da eliminare.
- Fibre anti-strappo e anti-sfilacciatura che resistono al logoramento, offrendo comfort e praticità
- Fibre cerate per agevolare lo scivolamento tra i denti
- Standard o con aroma alla menta, per soddisfare tutti i gusti
- OTTIMO RAPPORTO QUALITÀ-PREZZO 150 per confezione, adatte e salutari per tutta la famiglia.
- GIENE uso quotidiano di bastoncini di filo interdentale per pulire i residui di cibo , previene...
- ALTA QUALITÀ Il gancio ad arco può essere utilizzato per gli stuzzicadenti. Rimuovi la placca in...
Spazzolino e…
Dopo aver pulito i denti con il filo interdentale, si passa al lavaggio con lo spazzolino e il dentifricio. Anche in questo caso la varietà di scelta è davvero ampia e sono necessarie delle prove.
pulizia dei denti fai da te
Preferite, comunque, spazzolini a setole medio morbide o morbide, sia perché sono più adatti a rimuovere la placca e i residui di cibo ma anche perché le setole troppo dure, se non utilizzate con la dovuta attenzione, possono danneggiare i denti e le gengive.
Per raggiungere tutte le zone della bocca, l’ideale è utilizzare una testina piccola.
Per ottenere un effetto ottimale, bisogna inserire lo spazzolino creando un angolo di 45 gradi verso le gengive e, delicatamente, allontanarlo da queste, con un movimento semicircolare verso l’alto.
Non dimenticarsi di pulire anche la superficie interna, quella di masticazione del dente, la lingua e le gengive.
- Pulizia precisa: La testina piccola, dalla forma ovale e il collo angolato garantiscono un accesso...
- Collo angolato: Il collo angolato facilita la pulizia delle superfici linguali e palatali di denti...
- Setole soft: Le setole soft e arrotondate garantiscono una pulizia delicata.
- SPAZZOLINO MENTADENT PROFESSIONAL: sviluppato con setole 0,08mm extra-fini adatte dopo interventi...
- TESTINA PICCOLA: con testina piccola per un'igiene mirata nelle aree più sensibili
- SETOLE EXTRA MORBIDE: setole 0,08mm ultra-soft consigliate dopo interventi chirurgici
- IGIENE ORALE: Realizzati con materiali batteriostatici che inibiscono la crescita batterica fino al...
- CURVE: Lo spazzolino Biorepair Curve grazie alla curvatura in avanti brevettata è l'ideale per la...
- SETOLE: Setole medie ad alta densità deep cleaning con 4.030 filamenti
…dentifricio!
Per quanto riguarda il dentifricio, ne esistono per tutte le esigenze: a chi deve combattere la placca è consigliato un dentifricio con un’alta concentrazione di clorexedina, anti-batterico che disinfetta la bocca e contrasta le gengiviti; chi ha il problema dei denti sensibili deve prediligere un dentifricio al fluorinolo, che permette la formazione di uno strato protettivo in superficie; poi vi sono dentifrici mirati per combattere il tartaro, per sbiancare i denti,… insomma, le proposte in commercio sono davvero tante.
Se siete confusi o non avete tempo di testare, un buon compromesso è sceglierne uno al fluoro poiché è clinicamente dimostrato che un buon dentifricio al fluoro rimineralizza lo smalto dei denti fin dalla radice e svolge un’azione antibatterica, prevenendo la carie.
Attenzione, però, all’utilizzo che ne fanno i bambini. Se al di sotto dei sei anni è consigliabile non usare dentifrici contenenti fluoro in concentrazioni superiori a 500 ppm (parti per milione), visto il rischio di deglutizione.
- CONTENUTO - A casa riceverete un tubetto di dentifricio antitartaro da 75 ml di Pasta del Capitano....
- RISPETTO DELL'AMBIENTE - Pasta del Capitano, da sempre sinonimo di sicurezza e qualità Made in...
- QUALITÀ - Nel corso degli anni i prodotti Pasta del Capitano si sono evoluti per rispondere ai...
- PROTEGGE CONTRO L’ACCUMULO DELLA PLACCA: Himalaya Anti-Plaque, grazie alla tecnologia unica a base...
- FORMULA ALLE ERBE: Himalaya Anti-Plaque contiene il 91% di ingredienti accuratamente selezionati di...
- SCIENZA AUYRVEDICA RACCHIUSA NEL TUBO: Ayurveda significa “Conoscenza della Vita” e la linea di...
- DENTIFRICIO DEFENSE: La presenza di batteri nel cavo orale può causare infiammazioni gengivali e...
- A CHI È INDICATO: Se ne raccomanda l’utilizzo a pazienti con problemi di alitosi o come...
- PROPRIETÀ Il dentifricio emulsionato all’Esetidina (0,1%) svolge un’attività antiplacca,...
Il colluttorio ed i suoi benefici per mantenere sani denti e bocca
Per combattere la placca ed agire dove difficilmente lo spazzolino arriva, è consigliato l’utilizzo di un collutorio, che aiuta a proteggere i denti e le gengive e a rinfrescare l’alito.
Esistono due macro tipologie in commercio: i collutori ad azione medica e quelli ad azione lieve. I primi vengono utilizzati in caso di infiammazioni del cavo orale, e solitamente sono prescritti dal medico; gli altri, ad azione lieve, sono utili per rinfrescare la bocca e solitamente sono a base di estratti naturali, come la menta. Diversamente da quelli ad azione medica, si possono utilizzare quotidianamente.
Anche in questo caso è, comunque, consigliato farsi consigliare dal proprio igienista.
- Sodium Fluoride;Aqua;Propylene Glycol;Polysorbate 20;PEG-40 Hydrogenated Castor Oil;Sodium...
- Modalità d'uso: il prodotto non va diluito. Usare il tappo come dosatore e fare uno sciacquo di...
- Durata dopo l'apertura 6 Mesi
- Protezione sicura - Formulato con oli essenziali antibatterici, LISTERINE collutorio 0% alcol a uso...
- Per una routine completa - Utilizzato due volte al giorno, il colluttorio LISTERINE Cool Mint...
- Gengive sane - Questo collutorio alitosi rimuove fino al 99% di batteri che causano alito cattivo...
- Le informazioni seguenti si applicano a ciascuna unità della confezione
- CONTENUTO - A casa riceverete un flacone di collutorio Protezione da 400 ml di Pasta del Capitano....
- COLLUTORI - Pasta del Capitano, da sempre sinonimo di sicurezza e qualità Made in Italy. Completa...
Anche l’alimentazione conta molto
Per mantenere denti sani è, inoltre, molto importante avere una corretta alimentazione. Per salvaguardare i denti e i tessuti gengivali, sulla propria tavola non posso mancare cibi ricchi di vitamine C e D e sali minerali.
E’ consigliato, quindi, consumare verdure crude e frutta ad ogni pasto.
Da limitare:
- il consumo di alimenti e bibite contenenti zuccheri complessi. Lo zucchero, infatti, moltiplica la produzione di acidi da parte dei batteri.
- E’ bene limitare anche il consumo di bevande gassate: oltre alla presenza di zucchero, vi è l’aggiunta di anidride carbonica che favorisce l’erosione dentale rendendo il dente più soggetto a carie.
- il fumo: la sigaretta non solo causa l’antiestetico annerimento dei denti ma facilita anche la formazione di placca e tartaro poichè la nicotina induce delle alterazioni nella composizione della saliva.
Un salutare stile di vita e un costante utilizzo degli strumenti indicati, da eseguire almeno due volte al giorno, assicurano una buona igiene dentale.
All’inizio vi sembrerà un dispendio di tempo ma vedrete presto che, grazie a questi piccoli accorgimenti, i vostri denti saranno più sani e quindi necessiteranno di cure meno frequenti, che significa un bel risparmio dal punto di vista monetario!
In breve tempo la cura dei vostri denti diventerà un’abitudine, non potrete farne a meno, e vi accorgerete che non si tratta di uno spreco ma di un investimento del vostro tempo. Prendersi cura dei proprio denti, così come del proprio corpo è un modo per stare bene con se stessi e vivere meglio.