- Unghie che si sfaldano
- Quali sono le cause delle unghie fragili e che si sfaldano facilmente?
- Unghie che si sfaldano cause
- Unghie che si sfaldano? Ecco cosa mangiare per rinforzarle
- Unghe che si sfaldano rimedi veloci
- Maschera unghie rinforzante all’avocado: un colpo di luce
- Olio extravergine di oliva
- Equiseto per la salute delle unghie
Unghie che si sfaldano
Se soffri di unghie deboli e che si rovinano e sfaldano facilmente sei nel posto giusto. Molto spesso le nostre unghie si sfaldano (soprattutto quelle delle mani), appaiono opache, tendono a sfogliarsi e a rompersi: non si tratta solo di un problema estetico e pratico, ma di una situazione che coinvolge spesso tutto il nostro organismo.Quali sono le cause delle unghie fragili e che si sfaldano facilmente?
Infatti le unghie che si sfaldano sono spesso lo specchio di carenze alimentari: nella nostra dieta sono assenti alcuni nutrienti essenziali che servono per produrre in modo adeguato la cheratina. E senza la giusta quantità di cheratina le nostre unghie sono più fragili e destinate a spezzarsi.Cosa fare per le unghie che si sfaldano? Per nostra fortuna esistono diversi rimedi naturali che ci possono aiutare a combattere questo problema così fastidioso: vediamoli insieme.Unghie che si sfaldano cause
Le unghie possono essere bellissime ma anche molto fragili: lo stress, un’alimentazione sbagliata o agenti chimici possono renderle fragili e delicate. Vediamo quali sono le cause e soluzioni naturali per curare le unghie e renderle più forti.Unghie che si sfaldano cause
Unghie che si sfaldano? Ecco cosa mangiare per rinforzarle
1) Per unghie fragile è fondamentale una buona alimentazioneUn‘alimentazione sana è alla base di unghie in buona salute e che non si sfaldano: in particolare le unghie hanno bisogno di due minerali specifici il molibdeno, il ferro, lo zinco, vitamina C e diversi minerali come calcio e magnesio: se mancano queste sostanze nutritive le unghie non crescono e tendono a indebolirsi.A questo proposito ti consiglio l’articolo sulle cause e rimedi della carenza di calcio.- cereali integrali;
- legumi;
- uova;
- germe di grano;
- frutta e verdura fresca.
Unghe che si sfaldano rimedi veloci
Ma per riportare nuova luce sulle unghie deboli e opache possiamo intervenire anche con alcuni prodotti, riservando alle nostre unghie un vero e proprio trattamento di bellezza naturale ed economico.Olio rinforzante per le unghie: il trattamento quotidiano
- 2 tuorli d’uovo;
- 3 cucchiaini di zucchero;
- 1 cucchiaino di miele;
- 1 pizzico di sale.
Maschera unghie rinforzante all’avocado: un colpo di luce
- 1/2 avocado (la polpa);
- 1/2 limone (il succo);
- 2 cucchiai di olio di oliva.
Unghie che si sfaldano
Olio extravergine di oliva
L’olio extravergine di oliva non è solo uno dei migliori condimenti che abbiamo a disposizione per la nostra cucina, ma anche un prezioso alleato per la nostra bellezza: infatti, quando le nostre unghie si sfaldano, può essere utile massaggiarle regolarmente con qualche goccia di olio oppure (se avete più tempo a disposizione) fare degli impacchi con dei piccoli batuffoli di cotone.Equiseto per la salute delle unghie
L’equiseto (o coda cavallina) è uno dei rimedi erboristici più efficaci per mantenere la salute delle unghie: si tratta infatti di un’erba molto ricca di silicio.Possiamo preparare un infuso di equiseto contro le unghie rovinate con 1 cucchiaio raso di sommità di equiseto, da mettere a bollire in una tazza di acqua. Raggiunta l’ebollizione, lasciamo a macerare l’infuso per circa 10 minuti, per poi filtrarlo e berlo.Il momento migliore per consumare questo infuso è lontano dai pasti, fino a 2 tazze al giorno: in questo modo potremmo sfruttare la sua azione rimineralizzante e al contempo diuretica (che ci aiuterà a smaltire i liquidi in eccesso).Come proteggere le unghie dalle rotture?Prima di tutto ricordiamoci però l’importanza della prevenzione: infatti per mantenere in buona salute le nostre unghie dobbiamo ricordarci di proteggerle dagli agenti esterni troppo aggressivi.Per cui, quando ci dedichiamo alle pulizie di casa oppure teniamo per molto tempo le mani immerse in acqua, ricordiamo sempre di utilizzare i guanti.VOTA L'ARTICOLO